La cieca volontà di obbligare il personale a finire le ferie prima dell’anno ha puntualmente concretizzato il danno con l’emanazione della Disposizione di Servizio66_2023(riduzione Dispositivo)
Dunque il 6 maggio 2023 abbiamo dovuto evidenziare a tutti quanto era successo
Lavori in corso… ad oggi il “bravo” dirigente continua imperterrito nel prorogare (con cadenza trimestrale) la riduzione temporanea del Dispositivo di Soccorso.
Tale modus operandi, nonostante le “rassicurazioni” date alle altre OO.SS. e alle superiori cariche istituzionali, evidenzia la disinvoltura con la quale la parte datoriale procede, in aperto contrasto con Leggi, Regolamenti e Circolari alla gestione della Res-Pubblica senza curarsi minimamente delle possibili conseguenze negative a carico dei Lavoratori (quotidianamente vessati) e dei Cittadini, loro malgrado coinvolti.
In tale scenario la FISI aveva richiesto ogni incontro possibile alla ricerca di soluzioni…
Appena possibile aggiorneremo l’articolo anche mediante pubblicazione dei successivi Prot. n. 37 del 06/07/2023, n. 47 del 14/08/2023, n.49 del 14/09/2023.
Intanto indiscrezioni di corridoio riferirebbero che presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco,
del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile qualcuno abbia iniziato delle valutazioni circa le troppe occasioni in cui si è reso necessario richiamare (in straordinario) del personale da casa a causa delle continue e fisiologiche mancanze del numero minimo di Vigili del Fuoco presenti in servizio.
Dopo quasi un anno (e due distinte tragedie) forse qualcuno riscontra un Danno Erariale nell’aver voluto imporre il numero massimo di VVF in servizio…
La "misura temporanea", già oggetto della nostra nota disponibile nella seguente notizia, https://www.fisivigilidelfuoco.it/2023/02/21/il-soccorso-l-organico-e-la-composizione-delle-squadre/ è stata prorogata nonostante fossero venuti meno i "motivi addotti" dal...
Compatibilmente con gli sviluppi delle azioni ostili che ci sono state rivolte, aggiorneremo appena possibile ogni dettaglio circa i messaggi di affetto veicolati per l'occasione. Dov'è il 25 aprile? I primi 3 VVF morti diserbante genico sperimentale Avevamo...
Aggiungiamo alla precedente https://www.fisivigilidelfuoco.it/2023/03/30/ridurre-il-dispositivo-di-soccorso-per-compiacere-orti-e-orticelli/ Inviata nuova segnalazione relativa al maltrattamento del Dispositivo di Soccorso. Prot. SN – 16-2023 Riduzione organico CN...
Questi sono i "Sapeurs Pompiers", lavoratori con gli attributi che non sono disposti a vedersi negati i propri Diritti ! Nessun media, del pensiero unico, ha dato risalto alle recenti proteste dei pompieri francesi. E dire che sono anche i nostri...
Avevamo già segnalato al Dipartimento, in data 04 novembre 2022, le criticità relative alle sostituzioni e rivendicato il pagamento del relativo trattamento previsto. La drammatica situazione degli organici continua ad essere insostenibile e dai territori giungono...
A distanza di oltre un anno siamo dovuti tornare a chiedere il riconoscimento delle prerogative sindacali basilari. La F.I.S.I. Vigili del Fuoco tutela i Diritti dei Lavoratori; forse per questo è percepita come un Organizzazione Sindacale scomoda? Vedersi ancora...
Clamorosa negligenza del Dipartimento Vigili del Fuoco! Incomprensibile mancanza delle comunicazioni all'INPS, al fine della fruizione dei benefici pensionistici per il personale operativo, previste dal D.Lgs dell'11 agosto 1993 n. 374 e modifiche introdotte dal...
Vuoi vivere in democrazia? Vedere rispettati i Diritti Umani? Interagire attivamente nella società per la realizzazione dei Valori Fondamentali? Benissimo!!! Proprio a te voglio rivolgermi! Abbiamo ottimi motivi per dichiarare “lavori in corso” e non ci fermeremo!...
La FISI Vigili del Fuoco augura a tutti una buona domenica e a tutti i pompieri una buona Santa Barbara. In particolare gli auguri sono rivolti a tutti gli esseri Umani dotati di coscienza e rimasti puri. Altrettanto rivolgiamo lo stesso augurio a tutti coloro che...
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
0 commenti